● ● ●
● ● ●
Il parquet con le sue molteplici forme e dimensioni, permette non solo di godere di un rivestimento dalle innumerevoli proprietà, ma anche di realizzare spazi esclusivi coniugando performance ed estetica. Nella sua vasta gamma di essenze, colori e finiture, il parquet diventa parte integrante del comfort abitativo, e allo stesso tempo un elemento di design capace di arricchire gli spazi, donando loro una piacevole sensazione di calore.
Un pavimento in legno, derivando dalla lavorazione di un’essenza naturale, sarà quindi sempre unico ed irripetibile: non un semplice rivestimento, ma grazie alle sue sfumature e alle sue venature, un elemento di arredo estremamente caratterizzante. Terra da Bosco propone una varietà ampia e personalizzabile di prodotti: trovare il parquet giusto non è mai stato così semplice. Dai un’occhiata alle essenze, ai colori, ai formati e ai diversi trattamenti superficiale disponibili.
● ● ●
● ● ● ● ● ● ●
Il legno è un materiale naturale, caratterizzato da differenze cromatiche, di venatura, o di fibratura, che rendono gli elementi differenti tra loro. Per effetto dell’esposizione all’aria ed alla luce, il legno, nel tempo, tende a modificare la propria colorazione superficiale.
Nella specie legnosa Rovere, alcuni elementi possono presentare striature lucenti definite “specchiature”. In alcune specie legnose, come Doussie, Iroko, Wenge, si possono presentare concrezioni minerali con colorazioni variabili dal biancastro al giallo limone a seconda della natura chimica della concrezione stessa.
Queste caratteristiche, riconducibili alla naturale variabilità del legno, possono trasferirsi anche sulle lavorazioni superficiali in termini di diverso assorbimento della finitura/colore. Per tutti questi motivi, pertanto, la corrispondenza fra la fornitura ed il campione di riferimento visionato è da ritenersi puramente indicativa.
I diversi trattamenti possono conferire alle essenze, caratteristiche estetiche particolari, che ne risaltano il naturale aspetto e lo rendono adatto ai diversi ambienti e stili. Prima dell’acquisto è fondamentale valutare tutte le soluzioni in modo da scegliere il modello che meglio soddisferà i vostri gusti e le vostre aspettative.
● ● ● ● ● ● ●
Il Parquet Massello è un pavimento pregiato realizzato interamente in legno massiccio, senza alcun tipo di stratificazione.
Il parquet multistrato è composto da uno strato di legno nobile a vista, dallo spessore variabile, incollato sopra ad un supporto in multistrato di Betulla.
● ● ● ● ● ● ●
Scelta caratterizzata da venatura mista, rigata e fiammata, colore abbastanza omogeneo all’interno della singola lista, possibile stonalizzazione su più liste affiancate, possibile presenza di piccolissimi nodini chiusi.
Scelta caratterizzata da venatura mista, rigata e fiammata, possibile colore disomogeneo all’interno della singola lista, possibile stonalizzazione su più liste affiancate, presenza di nodini chiusi di modeste dimensioni.
Scelta caratterizzata da venatura mista, rigata e fiammata, possibile colore disomogeneo all’interno della singola lista, stonalizzazione su più liste affiancate, presenza di nodi chiusi di modeste dimensioni ma anche di maggior dimensione e a volte anche aperti e stuccati.
Scelta caratterizzata da venatura mista, rigata e fiammata in maggior quantità, presenza di colorazione disomogenea all’interno della singola lista, marcata stonalizzazione su più liste affiancate, presenza di nodi a volte anche di dimensioni molto importanti chiusi e a volte anche aperti e stuccati, presenza di spacchi stuccati.
Scelta caratterizzata da venatura mista, rigata e fiammata in maggior quantità, colorazione disomogenea all’interno della singola lista, marcata stonalizzazione su più liste affiancate, abbondanti nodi a volte anche di dimensioni molto importanti molto spesso anche aperti e stuccati, discreta presenza di spacchi stuccati. Possibili tracce di alburno.
Scelta caratterizzata da venatura mista, in maggior parte fiammata, colorazione disomogenea all’interno della singola lista, marcata stonalizzazione su più liste affiancate, abbondanti nodi a volte di dimensioni molto importanti spesso aperti e stuccati, abbondante presenza di spacchi stuccati. Possibili tracce di alburno.
● ● ● ● ● ● ●
Lavorazione effettuata sulla parte nobile del parquet, per mettere in risalto le venature, scavando la parte più morbida del legno. Un parquet dall'effetto naturale e materico, perfetto per ambienti rustici o moderni. Grazie all'azione di speciali spazzole rotanti, la parte più tenera del legno viene asportata per ottenere una superficie ruvida, con venature evidenti.
Lavorazione effettuata sulla parte nobile del parquet, volta a risaltare il particolare effetto della piallatura larga sulle tavole. Ideale sulla Collezione Doghe. Un parquet dal sapore rustico, elegante e vissuto con una superficie scavata e irregolare, capace di abbinarsi a uno stile classico, ma anche alle ultime tendenze del design moderno.
Lavorazione volta ad esaltare al massimo i nodi e le stuccature. Superficie calibrata e nodi riparati manualmente con stucco calante.
Superficie non levigata che esalta le naturali peculiarità del legno. Lavorazione caratterizzata da nodi in rilievo, riparati con stucco, al fine di ottenere una superficie irregolare, non planare. La superficie Barrique da vita ad un parquet inconfondibile, che grazie a nodi in rilievo riparati con stucco calante e alla superficie irregolare, diventa unico e irripetibile.
● ● ● ● ● ● ●
Trattamento effettuato con l’utilizzo di vernice UV, che rende la superficie particolarmente resistente e di facile mantenimento. La Finitura a vernice crea sul legno una pellicola protettiva che perdura nel tempo. Un parquet verniciato non richiede infatti manutenzione.
La finitura ad olio mette in risalto le caratteristiche naturali del legno, garantendo una buona protezione della superficie. Tale finitura infatti protegge il legno riempiendo i pori. Ogni 6-8 mesi, però, l’olio viene completamente assorbito ed è necessario ripetere l’operazione. Il parquet oliato ottiene una colorazione più scura rispetto a quello verniciato, ma al tatto risulta più naturale e materico.